Informativa privacy

(ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016)

Con la presente, Ti informiamo che i dati personali che ci fornirai compilando il presente form (e-mail, campo racconta la tua storia, nome, cognome, numero di telefono, mail, provincia dove si svolge l’attività lavorativa, provincia di residenza) verranno trattati dalla Filcams CGIL Nazionale, di seguito “Titolare”, con sede in Roma (00153) Via Leopoldo Serra, 31 (e-mail: posta@filcams.cgil.it PEC: nazionale@pec.filcams.it), allo scopo di pubblicare la Tua storia anonimizzata sui social network e siti internet del Titolare per promuovere la campagna di sensibilizzazione Bad Work No Future, utilizzare la Tua e-mail per permetterTi di aderire ai servizi informativi della Filcams CGIL e utilizzare i Tuoi dati per contattarTi al fine di essere tutelato e/o di iscriverTi alla Filcams CGIL.

Il trattamento dei Tuoi dati, per ciascuna delle finalità indicate, si fonderà sul Tuo specifico ed esplicito consenso, propedeutico alla pubblicazione della tua storia anonimizzata sui siti e sui social network del Titolare, alla ricezione di comunicazioni informative da parte del Sindacato e ad essere contattato per iscriverTi e/o farTi tutelare dalla Filcams CGIL.

I Tuoi dati potranno essere comunicati, oltre che alla Filcams CGIL territoriale di riferimento che riveste il ruolo di contitolare del trattamento (www.cgil.it/contitolarita), soltanto a soggetti designati dal Titolare come responsabili, e saranno messi a disposizione del solo personale adeguatamente autorizzato ed istruito sulle modalità del trattamento.

I Tuoi dati non saranno diffusi né trasferiti in paesi extra UE in quanto le storie pubblicate sui social network saranno anonimizzate e non sarà in alcun modo possibile risalire alla Tua persona.

I Tuoi dati saranno conservati il tempo necessario a dar seguito alle descritte finalità e saranno cancellati in esito all’esercizio, da parte Tua, del Tuo diritto di revoca del consenso. In particolare, i dati necessari per essere ricontattato saranno conservati, una volta perfezionata l’iscrizione, nel rispetto del periodo di conservazione indicato nell’informativa privacy relativa all’iscrizione alla CGIL, mentre i dati forniti per le finalità informative verranno conservati sino a quando non revocherai il consenso.

Laddove, invece, dopo essere stato contattato Tu decida di non perfezionare l’iscrizione alla Filcams CGIL, i dati forniti a tal fine verranno conservati per un tempo massimo di 60 giorni dal conferimento.

Il conferimento dei dati richiesti nel form è facoltativo e rimesso alla Tua volontà. In mancanza, il Titolare del trattamento non potrà utilizzare la Tua storia nella campagna di sensibilizzazione, né contattarti per iscriverti al Sindacato, né fornirti il servizio di newsletter da Te richiesto.

Puoi altresì liberamente scegliere di inserire la Tua storia per partecipare al progetto di sensibilizzazione anonimizzato senza prestare il consenso all’invio di newsletters e ad essere contattato dalla Filcams CGIL: in questo caso il Titolare potrà utilizzare la Tua storia anonimizzata ed eviterà di contattarti per gli altri scopi.

Allo stesso modo Ti è possibile, se di Tuo gradimento, fornire la Tua storia e decidere se aderire ai servizi informativi del Sindacato e/o chiedere di essere contattato dal Sindacato.

In quanto soggetto interessato Ti viene garantito l’esercizio del diritto di accesso ai dati conferiti e, nei casi previsti, del diritto alla portabilità dei dati, del diritto di rettifica e alla cancellazione dei dati.

Hai altresì il diritto di domandare la limitazione del trattamento dei dati conferiti, di opporti al trattamento e di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso prestato anteriormente (art. 15 e seguenti Regolamento UE 2016/679).

Tali diritti potranno essere fatti valere attraverso una richiesta scritta al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei dati designato dalla organizzazione sindacale, contattabile all’indirizzo mail privacy@cgil.it.

Hai infine diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati (https://www.garanteprivacy.it).